

Si inaugura l'8 marzo Hangar21, casa di produzione multimedia del gruppo TMP
Marketing PubblicitàMediaNew MediaProduzione VideoPubblicità 1 Marzo 2021 redazione milano

L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, apriranno la kermesse degli Hangar Days gli interventi dell’Assessora Cristina Tajani e delle rappresentanti delle principali associazioni italiane che si battono per la parità di genere; seguiranno il 9 marzo le performance di N.A.I.P., finalista di X-Factor 2020, Cesareo, chitarrista degli Elio e le Storie Tese, Cibo, street artist, e quattro comici di Zelig. L’11 marzo la chiusura con appuntamenti e visite su prenotazione. E per la prima volta in Italia verrà registrato su blockchain il risultato del test sierologico effettuato a tutti i presenti.
Nell’attuale contesto di trasformazione e di rilancio del settore digital in Italia, accelerato anche da un anno di restrizioni alla mobilità e alle interazioni sociali, sarà inaugurata l’8 marzo a Milano Hangar21, una casa di produzione multimedia dotata delle più moderne tecnologie, creata per favorire la diffusione della cultura digitale, per agevolare, esaltare e concretizzare le idee di chiunque voglia esprimere il proprio talento attraverso attività di produzione e pubblicazione di contenuti digitali e creativi.
La struttura di 700mq, situata in via Tortona 27, ospiterà ampi spazi con strumentazione d’avanguardia per la realizzazione di eventi digitali e fisici, sale di registrazione per video e podcast, con annessa regia per lo streaming e la postproduzione, ambienti dedicati a shooting fotografici e infine locali a disposizione della community come sale riunioni, un bar e una zona per la lettura e il relax. Hangar21 sarà la nuova “casa” per micro e macro influencer, web creator, artisti, musicisti e futuri protagonisti della comunicazione digitale, che in questa location saranno stimolati a confrontarsi, sperimentare e migliorarsi per esplorare e far emergere talento e creatività. Allo stesso modo aziende e realtà associative potranno considerare Hangar21 un punto di riferimento per la fornitura di servizi digitali e di contenuto, un ecosistema di creator digitali con cui connettersi e sviluppare nuove opportunità di business.

Davide Maestri
L’idea di realizzare un polo di produzione multimedia, frutto di un investimento di 700 mila euro, e di scommettere quindi sull’innovazione e sul progresso tecnologico come chiave per la ripresa e la crescita, è di TMP Group, media company internazionale nata nel 2012 specializzata nell’organizzazione e realizzazione di eventi digitali per industrie, aziende e startup, che ha scelto di inaugurare la nuova struttura offrendo una dimostrazione concreta delle sue potenzialità con l’organizzazione degli Hangar Days: tre appuntamenti in live streaming, in programma l’8, il 9 e l’11 marzo a cui parteciperanno artisti e personaggi noti del mondo dello spettacolo, della musica, dell’associazionismo e della comicità.
Davide Maestri, General Manager TMP Group: “La pandemia ha accelerato la rivoluzione nel modo di lavorare, comunicare e vendere delle persone e delle aziende. Hangar21 vuole essere una risposta concreta al complesso momento storico che stiamo vivendo dando vita a una vera e propria “casa” moderna e ibrida, fisica + digitale, che possa essere un ponte tra i makers del digitale e la voglia di innovazione del Paese. Uno spazio innovativo e funzionale che incarnerà l’essenza milanese e italiana di modernità e design trasportandola in un luogo di libertà concreta. Hangar21 inizierà subito con importanti progetti e iniziative per brand internazionali di diversi settori, come industria, moda, spettacolo e intrattenimento, e darà anche il suo contributo a realtà non-profit come UNICEF Italia e Skillando”.
